La conferenza - “Spiritualità Orientale”
Il 22 gennaio, nell’ambito dell’Anno Giubilare proclamato da Papa Francesco, si è tenuta una conferenza intitolata “La Spiritualità Orientale”, organizzata dall’Associazione Internazionale “Carità Politica”.
Il 22 gennaio, nell’ambito dell’Anno Giubilare proclamato da Papa Francesco, si è tenuta una conferenza intitolata “La Spiritualità Orientale”, organizzata dall’Associazione Internazionale “Carità Politica”.
🇬🇪 Il 10 gennaio 2025 si è tenuto il tradizionale incontro di inizio anno del Gran Maestro del Sovrano Militare Ordine di Malta, Fra’ John Dunlap, con i capi delle missioni diplomatiche accreditati presso l’Ordine.
Il 9 gennaio 2025 si è tenuto il tradizionale incontro di inizio anno di Papa Francesco con il Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede.
Il 14 novembre 2024, su iniziativa dell'Ambasciata della Georgia presso la Santa Sede, si è tenuta presso uno dei cinema più prestigiosi del centro storico di Roma, il Cinema Farnese, la proiezione del film "Da Vita a Vita" del regista georgiano Beka Sikharulidze.
Il 25 settembre, in occasione del 450° anniversario della nascita e del 400° anniversario del martirio di Santa Regina Ketevan, grazie alla collaborazione tra le ambasciate di Georgia e Portogallo presso la Santa Sede, si è svolto in Vaticano un evento dedicato a una delle figure più straordinarie della storia georgiana, Santa Ketevan, per far conoscere la sua vita, il suo martirio e il contributo dei missionari portoghesi nel documentare i suoi ultimi anni e preservare le sue reliquie.
Il 6 giugno 2024, nello splendido contesto rinascimentale del Palazzo della Cancelleria a Roma, abbiamo celebrato la Giornata dell'Indipendenza della Georgia con un evento straordinario dedicato alla musica del leggendario compositore georgiano Gia Kancheli.
Il 21 maggio, presso la sede centrale della Società Dante Alighieri a Palazzo Firenze, si è tenuta la presentazione del libro di Sulkhan-Saba Orbeliani, intitolato "Viaggio in Europa", organizzata dall’Ambasciata della Georgia presso la Santa Sede. L’opera, tradotta in italiano dalla georgianista e linguista Manana Topadze-Gauman, rappresenta un'importante testimonianza storica e culturale. Manana Topadze-Gauman, che dal 2009 insegna lingua georgiana moderna all'Università di Berna e lingua georgiana antica all'Università di Friburgo, ha portato al pubblico italiano un testo di grande valore, che offre uno spaccato unico sull'Italia del XVII secolo.
"Buon Compleanno Otar!" Il 2 febbraio, giorno del compleanno di Otar Ioseliani, alla Casa del Cinema, al centro romano degli amanti del cinema, amici, colleghi ed ammiratori del cineasta si sono riuniti per rendere omaggio alla memoria del leggendario regista, che avrebbe compiuto 90 anni. 🎬🌟
L'8 gennaio del corrente anno si è tenuto il tradizionale incontro dell’inizio di nuovo anno di Papa Francesco con il corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede. 🔹Nel suo discorso, il Pontefice ha parlato di diverse situazioni di guerra nel mondo e il suo messaggio principale è stato un appello alla pace. Oltre alle priorità diplomatiche, il Papa ha sottolineato nel suo discorso che innanzitutto “la strada verso la pace” passa attraverso “il disarmo universale, l'educazione, l'economia, la cura e il rispetto del diritto alla vita”.
Il 28 novembre si è tenuta in Vaticano la storica cerimonia di inaugurazione della copia in mosaico dell'icona miracolosa della Madre di Dio d'Iveron, il dono del governo georgiano a Santo padre e al Vaticano. All’inaugurazione hanno preso parte il Ministro degli Affari Esteri della Georgia S.E. Ilia Darchiashvili e la delegazione georgiana. Il mosaico è stato collocato in un luogo appositamente selezionato sul territorio del Vaticano, e alla cerimonia di apertura hanno partecipato ambasciatori accreditati presso la Santa Sede, i rappresentanti delle missioni diplomatiche, della Curia romana e della diaspora georgiana, oltre la delegazione del Patriarcato della Georgia presieduta da S.E. Metropolita Daniel.
27 ნოემბერს, ვატიკანში საქართველოს საელჩოს ორგანიზებით, ისტორიულ სასახლეში, პალაცო დელა კანჩელერიაში, გაიმართა საზეიმო მიღება, რომელიც ვატიკანში ივერიის ღვთისმშობლის მოზაიკური ფრესკის აღმართვას და ელჩის ქეთევან ბაგრატიონ-მუხრანბატონის დიპლომატიური მანდატის დასრულებას მიეძღვნა.
0 ნოემბერს, საქართველოს პარლამენტის ეროვნულ ბიბლიოთეკასა და ვატიკანის სამოციქულო ბიბლიოთეკას შორის თანამშრომლობის მემორანდუმი გაფორმდა. მემორანდუმს ხელი მოაწერეს საქართველოს მხრიდან ეროვნული ბიბლიოთეკის დირექტორმა, გიორგი კეკელიძემ და ვატიკანის მხრიდან, ვატიკანის ბიბლიოთეკის პრეფექტმა მონსინიორ მაურო მანტოვანიმ ამ ძალიან მნიშვნელოვანი თანამშრომლობის დაწყების ცერემონიალს ვატიკანში ესწრებოდა საქართველოს პარლამენტის განათლებისა და მეცნიერების კომიტეტის თავმჯდომარე - გივი მიქანაძე, რომელსაც უდიდესი წვლილი მიუძღვის მემორანდუმის გაფორმების საქმეში.