Accessibility
Contrast
Saturation
Highlight Links
Cursor
Disable animations
Text Reader
To use the text reader on the site, download the program.
world
Embassy of Georgia to the Holy See

Embassy of Georgia to the Holy See

Accredited to the Sovereign Military Order of Malta

Concerto di musica classica nell'ambito degli eventi celebrativi del 30° anniversario dell’istituzione delle relazioni diplomatiche tra la Georgia e la Santa Sede

🇬🇪30🇻🇦 Il 9 settembre, nell'ambito degli eventi celebrativi del 30° anniversario dell’istituzione delle relazioni diplomatiche tra la Georgia e la Santa Sede, con l’organizzazione dell’ambasciata di Georgia in Vaticano, nella Sala Accademica della Musica Sacra, si è tenuto un concerto del famoso violinista georgiano Sandro Tigishvili e dell'orchestra d’archi "Georgian Chamber Soloists" da lui fondata.
 L'orchestra d’archi fondata nel 2021 riunisce giovani musicisti georgiani talentuosi. Durante il concerto sono state eseguite miniature del famoso compositore georgiano Sulkhan Tsintsadze, create da lui sulla base della musica folcloristica georgiana.
All'inizio del concerto, il pubblico è stato accolto dall'Ambasciatore di Georgia, S.E. Khethevane Bagration de Moukhrani e dal Preside del Pontificio Istituto di Musica Sacra, Monsignor Vincenzo De Gregorio.
E’ stato un onore la partecipazione straordinaria del famoso musicista italiano, il pianista, direttore d’orchestra e compositore, Lorenzo Turchi-Floris, che insieme al "Georgian Chamber Soloists" ha eseguito la sua composizione “Aspettando Anninnora."
Alla serata hanno partecipato rappresentanti del corpo diplomatico accreditato in Vaticano, oltre a rappresentanti della Curia romana e della diaspora georgiana.
L'Ambasciata della Georgia ringrazia infinitamente il Maestro Sandro Tigishvili e i musicisti del “Georgian Chamber Soloist" per la bellissima collaborazione e la promozione della musica georgiana.
Un ringraziamento speciale va al Maestro Turchi-Floris per la sua partecipazione al concerto e per l’amicizia con la Georgia.